Comunicati Stampa

Decima Giornata Paralimpica nel Guilcer in arrivo

L’esperienza delle nove edizioni precedenti ha fatto emergere un aspetto insindacabile: che la Giornata Paralimpica nel Guilcer, in una mattinata, condensa una percentuale di divertimento esorbitante. A beneficiarne sono praticamente tutti, dai ragazzini delle scuole coinvolte, ai loro insegnanti; ma l’elisir si propaga verso tutti gli altri che affollano i luoghi di ritrovo, a partire dagli atleti, i tecnici federali, le società invitate e ovviamente i dirigenti del Tennistavolo Norbello che vengono ripagati degli sforzi prodotti nelle ore precedenti, con un gran bagno rigenerante di umanità.

Capita che i protagonisti lascino l’impianto norbellese di via Azuni con un diffuso magone perché magari non sono riusciti a provare tutte le discipline paralimpiche o perché le nuove amicizie allacciate meritavano ulteriori approfondimenti, specie per capire meglio come uno sportivo con disabilità riesce a fare cose pazzesche anche in ambito agonistico.

l Tiro con l’Arco grande protagonista a Norbello (Nonsolofoto Cagliari)

La fortuna è che l’appuntamento, patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico regionale e dal Comune di Norbello si rinnova di anno in anno e magari certi vuoti possono essere colmati di lì a poco, oppure possono dare il là ad ulteriori ricerche per appassionarsi sempre di più.

L’assalto studentesco alla palestra comunale di Norbello (Nonsolofoto Cagliari)

Comunque, il 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9:30 e sino alle 12:30, l’attività promozionale sportiva paralimpica interesserà le seguenti discipline: Tennistavolo, Scherma, Boccia Paralimpica, Calcio Balilla Paralimpico, Tiro con l’arco, Atletica in carrozzina, Scacchi, Orienteering, Giochi da tavolo in lingua sarda Damoela. Verrà sfruttato non solo l’ampio spazio coperto della palestra comunale ma anche il verdeggiante parco sportivo circostante.

E mentre il tumulto festoso prosegue nelle sue forme più singolari, i pongisti paralimpici daranno un saggio della loro bravura nel corso del 14° Torneo “Ping-Pong Sardegna”, organizzato dal Tennistavolo Norbello in collaborazione con la FITeT e la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Sono circa 25 gli atleti che si butteranno a capofitto sui tavoli col gran desiderio di occupare i tre gradini del podio. Ma anche per chi vorrà seguirne le vicende, l’arbitro federale Davide Portas, sarà a disposizione per dare spiegazioni pratiche visto che è anche un tesserato agonista.

Non mancano mai i giochi della Damoela (Nonsolofoto Cagliari)
Il presidente Simone Carrucciu si diverte il calcio balilla paralimpico (Nonsolofoto Cagliari)

“Auguro a tutti coloro che interverranno di trascorrere una mattinata lieta e costruttiva – dice il presidente del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu – tenendo sempre a mente che lo sport paralimpico merita di essere promosso ovunque, perché può cambiare la vita delle persone e garantisce soddisfazioni inimmaginabili. Viva lo sport”.