Comunicati Stampa

Ecco la Guilcer e poi ..campionato di A2 femminile

Caro agonismo, catturale nel miglior modo possibile. Cresce la fregola per esibire i propri virtuosismi e con l’approssimarsi del primo concentramento in A2 femminile sono una quindicina le atlete del Tennistavolo Norbello che scalpitano per mettere in mostra i frutti di settimane intense dedicate allo smaltimento delle ruggini estive. Analizzate diffusamente le intelaiature dei team Blu e Giallo, non rimane che presentare la nuova arrivata: Tennistavolo Norbello “Guilcer”. Come capitana si palesa orgogliosamente l’italo russa Larisa Lavrukhina, lo scorso anno in forza alla squadra Gialla, salvatasi in extremis nella lotteria dei playout ternani di maggio.

Dirigenti e atlete in un concentramento norbellese di A2 della scorsa stagione

Larisa è reduce inoltre da un’esperienza fruttuosa agli Europei master over 50 in Serbia dove ha collezionato un oro nel doppio e un bronzo nel singolo. Ora si tuffa nuovamente nella cadetteria femminile curiosa di conoscere le sue nuove compagne. In realtà ha già avuto a che fare con la classe 2005 Rossana Ferciug, che reduce da una lunga militanza a Cagliari vuole trovare nuovi stimoli dopo un serio infortunio al crociato con il quale ha compromesso un’attività giovanile sulla carta molto promettente e già costellata da diversi podi agli Italiani nelle attività a squadre e nei doppi. Nell’ultima stagione sono tre le medaglie raccolte ai campionati italiani giovanili under 21: argento a squadre, bronzo doppio femminile, bronzo doppio misto.

Rossana Ferciug ai Campionati Italiani dello scorso anno

Non mancano le novità internazionali della Guilcer con gli innesti di due pongiste di spicco che militano nelle rispettive nazionali di appartenenza. L’ellenica Elsa Terpou e la ecuadoregna Natalhy Paredes non vedono l’ora di conoscere le nuove compagne. Elsa, venticinquenne, ha girato diverse squadre in Grecia, tra cui le più importanti sono l’As Pera, il Panathinaikos e l’Olympiacos, dove vi milita ancora oggi. All’estero si è messa in mostra nella National 1 francese con la squadra di Saint Pierre e Rennes e nella categoria professionistica Pro B con l’Issy Les Moulineaux. Tra i risultati più importanti della sua carriera si annovera la vittoria del campionato greco A1, la Coppa di Grecia, la vittoria dell’Europe Trophy, la medaglia d’oro al torneo internazionale ITTF juniores (junior) in Egitto. È stata inoltre campionessa di Grecia nel singolo juniores femminile, due volte nelle “nuove donne” U21 e due volte campionessa di Grecia femminile.

La nazionale greca Elsa Terpou

La sudamericana Nathaly ha un anno in meno della collega greca ma l’Europa non è un continente a lei sconosciuto considerato che ha già militato in tre zone differenti: in Austria ha giocato col SU Sparkasse Kufstein, in Germania nel TTC Langweid, in Spagna si è accasata nel CTM Rivas.

Tra i suoi risultati più importanti spiccano il titolo di campionessa sudamericana e latinoamericana nelle categorie giovanili. Recentemente è stata vicecampionessa sudamericana nella categoria senior nella modalità individuale. Altri podi li ha collezionati ai Giochi Bolivariani e Sudamericani, competizioni che fanno parte del ciclo olimpico.

Nathaly Paredes con la bandiera dell’Ecuador

Della rosa “Guilcer” fa parte anche la cagliaritana Martina Mura, alla sua nona stagione consecutiva al servizio del club presieduto da Simone Carrucciu. Apprezzata anche per le sue doti oltre transenne, darà un valido aiuto alla formazione affinché si possa esprimere al meglio in campo.

Martina Mura (Foto Luciano Saiu)
Campionato Serie A2 Femminile – Girone “D” – Squadra “Guilcer”
Primo concentramentoDomenica 21 settembre 2025Ore 10:00 – 13:00
Sede di GiocoPalasport Poli – Molfetta (Bari)
Tennistavolo Norbello “Guilcer”Tennistavolo Norbello “Giallo”00
ASD Circolo Tennistavolo MolfettaTennistavolo Norbello “Guilcer”00

TESTIMONIANZE POCO PRIMA DELLA TRASFERTA A MOLFETTA

Larisa Lavrukhina: Condividerò l’esperienza con giocatrici di cui non conosco il livello, a parte Rossana, e quindi mi viene difficile prefigurare la nostra condotta stagionale. Però il presidente mi ha rassicurata dicendomi che le mie nuove compagne sono solide ed esperte. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di evitare i playout, se poi riusciamo a fare qualcosa di più, ben venga. Personalmente continuerò a dare il massimo; se riuscissi a fare bene come nella prima parte dell’anno scorso sarebbe una buona cosa. Sono una persona propositiva e penso che riusciremo a fare qualcosa di buono senza dimenticare che con l’apertura a due straniere, le difficoltà aumenteranno per tutte le partecipanti. Il primo concentramento di Molfetta sarà importantissimo per capire l’entità delle avversarie e creare feeling tra noi. Se poi ci sarà da aggiustare qualcosa lo faremo negli incontri successivi, se invece andasse tutto bene proseguiremmo sulla stessa linea.  

Larisa Lavrukhina (Foto Giuseppe Di Carlo)

Rossana Ferciug: “Dopo tanti anni trascorsi al Quattro Mori ho deciso di intraprendere un nuovo percorso e sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con il Tennistavolo Norbello, dove spero di poter dare il mio contributo alla squadra di Serie A2 mettendo a disposizione impegno, entusiasmo ed esperienza e condividendo con le mie nuove compagne e con la società una stagione ricca di crescita reciproca e soddisfazioni sportive. Sono molto felice di entrare nella famiglia Norbello”.

Altra immagine di Rossana Ferciug durante i Campionati Italiani (Foto Giuseppe Di Carlo)

Elsa Terpou: “Ho iniziato a giocare all’età di 8 anni perché mia sorella cominciò prima di me nel club della nostra zona e così ho voluto provare pure io. Tecnicamente sono destrorsa e aggressiva. È la mia prima volta nel campionato italiano, quindi non vedo l’ora di dare il massimo nella mia nuova squadra per aiutarla a raggiungere i suoi obiettivi”.

Elsa Terpou al servizio

Nathaly Paredes: “Ho iniziato a giocare all’età di circa 6 anni, grazie a un progetto di diffusione dello sport nella mia città. Il mio insegnante di educazione fisica ci portò nella sala di allenamento, mi piacque fin dall’inizio e cominciai ad andarci un paio di volte alla settimana nel pomeriggio. Col tempo, l’allenamento divenne più serio e cominciai ad allenarmi dal lunedì al sabato e a partecipare alle competizioni. Per quanto riguarda le mie caratteristiche tecniche, mi considero una giocatrice offensiva. Prendo volentieri l’iniziativa in attacco, ripongo molta fiducia nei miei servizi, sia di rovescio, sia di diritto, e mi trovo bene giocando con velocità. In futuro, il mio obiettivo è quello di ottenere una medaglia panamericana e qualificarmi per le Olimpiadi. Ora avrò l’onore di rappresentare il Tennistavolo Norbello; sarà la mia prima esperienza in Italia e sono molto emozionata. Non vedo l’ora di conoscere il club, le mie compagne e la gente. Spero di dare il massimo, continuare a crescere nel mio gioco e, soprattutto, contribuire con molte vittorie”.

Nathaly Paredes
Campionato Serie A2 Femminile – Girone “B” – Squadra “Blu”
Primo concentramentoDomenica 21 settembre 2025Ore 11:00 – 14:00
Sede di GiocoPalazzetto dello Sport– Mazzano (Brescia)
Tennistavolo Norbello “Blu”A&G – TT Marco Polo00
A4 Verzuolo Etea EngineeringTennistavolo Norbello “Blu”00

PARTENZA IN SORDINA PER CAPIRE COME FUNZIONA

Il sipario si apre e la nuova A2 imbottita di straniere rappresenterà di sicuro un piatto appetitoso per chi assisterà alle dispute. Le nordiste norbellesi non avranno paura di sorta, perché come tasso di internazionalità non scherza. A partire dalla capitana italo armena Gohar Atoyan. Con lei la confermata Sofia Ivanova (Russia) e il ritorno di Valentina Parola (italo – argentina) e poi la nuova arrivata sanmarinese Chiara Morri. Per ogni evenienza è pronta la sardissima Eleonora Trudu a dare una mano. In attesa di un possibile nuovo inserimento a breve.

La capitana Blu Gohar Atoyan (Foto Marta Moratti)
Campionato Serie A2 Femminile – Girone “D” – Squadra “Giallo”
Primo concentramentoDomenica 21 settembre 2025Ore 10:00 – 13:00
Sede di GiocoPalasport Poli – Molfetta (Bari)
Tennistavolo Norbello “Guilcer”Tennistavolo Norbello “Giallo”00
Tennistavolo Norbello “Giallo”ASAD TT Ausonia Enna00
Il Giallo dello scorso anno con Larisa Lavrukhina, la ex Lucero Ovelar e Marialucia Di Meo

PER CHI TIFERA’ IL PRESIDENTE SIMONE CARRUCCIU?

C’è subito lo scontro in famiglia e per la capitana avellinese Marialucia Di Meo sarà un grosso grattacapo misurarsi con la sua pari grado Larisa Lavrukhina, sua ex compagna di team. C’è grande attesa per vedere all’opera l’affiatato duo polacco composto da Kasia Slifirczyk e la vecchia conoscenza Aleksandra Falarz. Importante, sarà l’apporto di Simona Ettari e se ci sarà anche di Gaia Smargiassi.