Comunicati Stampa

Ecco le news dalla A2 maschile

Era già successo un’altra volta e non fu un trauma. Anzi, a Norbello la retrocessione viene vista come una rampa di lancio per fare sempre meglio. E infatti non c’è stato nemmeno il bisogno di rimboccarsi le maniche perché il desiderio di ricominciare da un buon campionato di A2 maschile non è mai stato messo in discussione.

Ed è così che il presidente Simone Carrucciu ha cercato nuovi prospetti già dalla primavera inoltrata, setacciando in particolar modo la pista ispano-americana che già in passato aveva portato buoni frutti. Salutati l’ucraino Yaroslaw Zhmudenko, l’argentino Gaston Alto e il siciliano Marco Antonio Cappuccio, il sodalizio guilcerino ha invece blindato l’italo argentino Nicolas Galvano, classe 1995, che nella massima serie non ha avuto la possibilità di esprimere chiaramente il suo potenziale. E su di lui è stato ampliato il collettivo con lo spagnolo Miguel Vilchez (1996) e l’argentino con passaporto polacco Alexis Orencel Melnick (2000). Dal serbatoio italiano ha invece attinto Davide Lorenzo Simon (2008) che tanto bene sta facendo nelle classi giovanili. È invece fermo ai box il tecnico giocatore Sergei Mokropolov, vittima di un serio infortunio e impossibilitato per ora a dare il suo solido contributo alla causa, ma i suoi influssi benefici non cesseranno di propagarsi.

Miguel Vilchez
Alexis Orencel Melnick

“Partiamo senza troppe pressioni perché sappiamo quanto siano controproducenti – spiega Simone Carrucciu – ma allo stesso tempo siamo consapevoli di avere costruito una buona squadra che dovrebbe battersi ad armi pari con le altre corazzate che compongono il girone A della serie A2 2025/2026. Mi auguro che il collettivo sia unito e compatto, per noi sarebbe già una gran bella cosa perché i risultati sono una lieta conseguenza. Procediamo uniti e Forza Norbello”!

Il presidente del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu (Foto Sergio Ruiu)

ALEXIS ORENCEL MELNICK: “SONO DURO A MORIRE”

Grazie ad amici che hanno già calcato in passato i campi italiani, Alexis Orencel Melnick ha già una infarinatura di ciò che gli spetta ma soprattutto ha ottenuto ottime referenze anche sulla nuova squadra che l’ha reclutato. Sulla Sardegna e i suoi trascorsi pongistici sa poco ma ha capito che la disciplina è molto avanti. Comincia a maneggiare una racchetta a nove anni nel club argentino che l’ha accompagnato per gran parte della sua carriera anche se inizialmente tanti altri sport lo stavano stregando, ma alla fine ha prevalso il tennistavolo. Il suo gioco, vario, gli consente di essere imprevedibile ma gli avversari lo temono per il dritto. E poi non si arrende finché la piccola sfera cade per terra. Ha condiviso esperienze in più squadre e da quando sta in Europa ha giocato in Galizia (Spagna) e poi a Niort (Francia) e successivamente ad Antony, nei dintorni di Parigi. In Portogallo ha sempre giocato a Valongo, vicino a Porto.

Alexis Orencel Melnick con la maglia della nazionale argentina

Alexis, l’Italia ti sta aspettando

Sarà un campionato nuovo per me, credo che abbiamo una grande squadra e il nostro obiettivo principale è quello di riagguantare la prima divisione italiana. Quanto alla Sardegna, mi pare di capire che sia una regione molto bella.

Che cosa devono sapere di te i tuoi nuovi tifosi?

Posso annunciare che il mio risultato più importante è stato il podio, quest’anno, nel campionato sudamericano a squadre senior con la nazionale argentina. Da junior siamo riusciti a vincere il campionato sudamericano a squadre e ad arrivare secondi nel campionato panamericano, il che ci ha permesso di qualificarci per i mondiali junior disputati in Australia nel 2018. L’anno scorso siamo riusciti a ottenere la promozione con la mia squadra nella prima divisione portoghese e con la mia squadra in Francia siamo riusciti a salire nel campionato Nazionale 1.

Un saluto a chi ti accoglierà nel cuore dell’isola?

Mi rivolgo a tutti i tifosi del Tennistavolo Norbello, spero di vedervi presto per lottare ogni punto come il club merita, mi piace sempre giocare in ambienti con tanto pubblico e tifosi. Grazie mille per questa opportunità e puntiamo alla promozione!

PER MIGUEL VILCHEZ L’EUROPA PONGISTICA NON HA SEGRETI

“Spero di poter aiutare la squadra a ottenere buoni risultati e di poter raggiungere la promozione”. Così il campione assoluto spagnolo in carica Miguel Vilchez, 29 anni. Interpellato dall’ufficio stampa norbellese non si palesa all’asciutto di informazioni sulla realtà con cui sta per venire a contatto: “So che a Norbello ci sono stati e tutt’ora combattono pongisti di alto livello. L’anno scorso ho militato in serie A2 nel King Pong Roma (87,5% di rendimento). E in quella circostanza mi sono reso conto dell’esistenza di diverse squadre di alto livello in Sardegna, il che è piuttosto impressionante”.

Un servizio di Miguel Vilchez

Miguel, i tuoi inizi?

Tutto cominciò grazie a mio zio che era un giocatore. All’età di 7 anni mi ha incoraggiato a provare a giocare.

Come ti proponi agli avversari?

Mi definisco un giocatore tattico, completo e con un buon servizio.

Dacci qualche altra informazione su di te

Ho giocato in squadre in tutta Europa, sono stato campione di Spagna in tutte le categorie inferiori e quest’anno sono diventato campione assoluto di Spagna.

Rivolgiti ai simpatizzanti del Tennistavolo Norbello

Un saluto a tutti i tifosi; non vedo l’ora che inizi la stagione per poter dare il meglio di me. Sono molto grato e felice di avere l’opportunità di giocare per questo club e sono entusiasta di poter raggiungere gli obiettivi insieme come squadra.

IL PIEMONTESE DAVIDE LORENZO SIMON È PRONTO PER UNA AVVENTURA DI CRESCITA SPORTIVA E UMANA

È grazie al papà che Davide Lorenzo Simon comincia a giocare sin dall’età di nove anni. La prima società in cui si cimenta con l’agonismo è il Piossasco (Torino) anche perché chi la dirige è suo zio Petru Simon. Quando entra al Centro Federale di Terni, cambia casacca a favore del CRAL Roma ma solo per una stagione, prima di accasarsi col Tennistavolo Torino per i successivi tre anni.

“Penso che il mio successo più grande lo abbia fatto registrare l’anno scorso – dice Davide – vincendo tre ori ai campionati italiani giovanili. Quest’anno mi aspetto una stagione molto impegnativa perché il campionato è veramente difficile con un sacco di squadre che hanno giocatori forti. Ma noi abbiamo il nostro obiettivo fisso in testa e non ci fermeremo fino a quando non l’avremo raggiunto”.

Davide Lorenzo Simon (Foto Giuseppe Di Carlo)

NICOLAS GALVANO PRONTO A RISCATTARSI

La scorsa stagione faceva vedere colpi magnifici, purtroppo sporadici perché le gambe non funzionavano per niente bene. Ma la dirigenza giallo blu da subito ha capito che in piena salute l’italo argentino Nicolas Galvano, specie in A2, avrebbe potuto dare buone garanzie di alto rendimento.

L’italo argentino Nicolas Galvano confermato dal Tennistavolo Norbello

I suoi esordi lo vedono protagonista ad 11 anni nel club di Rosario Gimnasia y Esgrima. Il suo stile di gioco è normalmente offensivo e gli piace cercare di chiudere i punti. Contemporaneamente sta militando (da dieci stagioni oramai) nella Superdivisione spagnola, vestendo la maglia del Visit Pontevedra.

“A Norbello siamo fiduciosi di avere una buona squadra – sottolinea Nicolas – e cercherò di conquistare il primo posto per poter tornare nella massima serie”.