Partita doppia con dedica ad un amico che non c’è più
Se ne sentiva davvero la mancanza. Ma quando si può fare, la partita doppia viene servita con sommo gaudio sull’ampia superficie della palestra comunale. E per chi vuole trascorrere una domenica con il clima natalizio già in circolo, può fare una capatina in via Azuni, tenendo pure le mani in tasca perché tanto non c’è da pagare alcun biglietto.

E senza avere nulla in cambio il Tennistavolo Norbello offre un pomeriggio d’alto livello con la presenza delle vice campionesse d’Italia. Con loro, nel campo a fianco, lotteranno i Norbelloni di A2 maschile, attesi da una ripresa emotiva dopo il tonfo milanese che ha lasciato molto perplesso il presidente Simone Carrucciu e l’intera dirigenza.

Per i cittadini di Norbello non solo la particolare occasione sportiva da cogliere, ma anche il piacere di commemorare un loro grande amico, Franco Schirra, venuto a mancare lo scorso agosto e tra i primi a sostenere la blasonata società pongistica locale quando tentava di spiccare il volo. Alle sfide saranno infatti presenti i suoi familiari che riceveranno una targa ricordo.

Intanto si avvicinano le date clou di questa seconda parte d’autunno che culmineranno con il 16° Trofeo Internazionale Città di Norbello dell’8 dicembre 2025. Venerdì 28 novembre 2025 sarà invece da non perdere l’assalto all’impianto da parte di un numero incalcolabile di studenti che si cimenteranno con le discipline sportive caratterizzano la Giornata Paralimpica nel Guilcer. E in questa circostanza sarà anche il tennistavolo paralimpico a ritagliarsi un posto importante con il 14° Torneo Ping Pong Sardegna organizzato in collaborazione con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).

E per i fotoamatori incalliti c’è da ricordare che il concorso fotografico internazionale “Obiettivo Tennistavolo” non va mai in soffitta. Giunto alla 15a edizione ha come tema ricorrente il “Tennistavolo per tutti”. Gli scatti, fino a un massimo di tre, dovranno essere inviati via e-mail, entro e non oltre domenica 30 novembre, all’indirizzo info@tennistavolonorbello.it. Ogni partecipante riceverà una e-mail di conferma di ricezione delle fotografie. Fatevi sotto e se ritenuti bravi agli occhi della giuria d’esperti, verrete proclamati l’8 dicembre davanti ad una platea di assoluto prestigio.
| Campionato Serie A1 Femminile – Girone Unico Nazionale |
| Terza giornata di andata | Domenica 23 novembre 2025 | Ore 17:00 |
| Sede di Gioco | Palestra Comunale – Via Azuni – Norbello (OR) |
| Tennistavolo Norbello | Altavista – TT Marco Polo | 0 | 0 |
LE INCOGNITE NON MANCANO
Quella altoatesina è formazione che incute timore sempre e comunque. Rapportarsi con profili costantemente sulla breccia come le azzurre Debora Vivarelli, Gaia Monfardini, o la iberica Eugenia Sastre e la ex Quattro Mori Arianna Barani significa non dare mai nulla per scontato. In casa Norbello lo sanno benissimo, specie dopo l’inatteso stop casalingo con il Tennistavolo Sassari. Per questo motivo il tecnico Olga Dzelinska pretenderà dalle sue atlete un pronto riscatto. In pole position per una maglia da titolare ci sono praticamente tutte: da Ana Tofant, a Tan Wenling, da Hana Matelova ad Anastasiia Kolish; e chissà che non venga l’ora dell’esordio anche per la polacca Paulina Aleksandra Krzysiek.

| Campionato Serie A2 Maschile – Girone A |
| Quinta giornata di andata | Domenica 23 novembre 2025 | Ore 17:00 |
| Sede di Gioco | Palestra Comunale – Via Azuni – Norbello (OR) |
| Tennistavolo Norbello | ASV TT Südtirol | 0 | 0 |
MODELLARE UNA DIMENSIONE CREDIBILE
Si cerca maggiore unità, compostezza, senso di responsabilità, ingredienti base per migliorare i risultati agonistici. Gli errori fanno esperienza e tante volte servono per migliorare.

Affrontare il fanalino di coda del girone (zero punti) che ha nel romeno Florin Constantin Spelbus (83,3%), una classica mina vagante, non è per nulla semplice. Apparentemente innocui appaiono i suoi compagni Abderrahmane Chokry e Filippo Marchese, ma mai cullarsi con le illusioni.
