Pronti per una nuova entusiasmante stagione?
Prima di uscire allo scoperto è sempre meglio riordinare bene le idee perché altrimenti si rischia di dimenticare qualcosa. Nessuno vuole essere nei panni della dirigenza norbellese che anche per quest’anno si ritrova a mestare un calderone stracolmo di appuntamenti. E ad onor del vero, risulta ancora incompleto nella parte extra sportiva, quella a cui i giallo blu tengono in particolar modo perché risalta la mission di un club che ha a cuore il trinomio sport/territorio/promozione.

Ma i tifosi, si sa, sono buongustai e già dal cuore dell’estate pungolano il presidente Simone Carrucciu affinché si sbottoni un pochino. E lui rassicura tutti: le informazioni, da tradizione, saranno graduali ma costanti.
In primo luogo è necessaria una spolveratina generale di news, in attesa di entrare nei dettagli. L’appuntamento con le manifestazioni continentali targate ETTU ha fatto tredici, tanti sono gli anni consecutivi costellati di trasferte europee con gli indumenti griffati in dolce stile norbellese per non passare inosservati tra palestre, autogrill e aeroporti. Due formazioni femminili (A e B) sono in lizza per la Coppa Europea ETTU Europe Trophy e il loro esordio stagionale è previsto per gennaio.

La macchina internazionale guilcerina, però, emetterà i primi rombi probabilmente ad ottobre con una nuova avventura in TT Intercup maschile. Per la sedicesima partecipazione consecutiva, la prima sfida è prevista in terra polacca.
Nel frattempo saranno già entrate nel vivo le roventi sessioni che caratterizzano i campionati nazionali di club.
Le vice campionesse d’Italia esordiscono il 22 ottobre nella A1 femminile composta da sei compagini. In quella data si consumerà il primo dei derby sardi (in casa del Quattro Mori Cagliari) che si alterneranno fino all’ultima giornata di una regular season di cui si conoscono solo gli appuntamenti dell’andata. Di seguito le norbellissime affronteranno nell’ordine Tennistavolo Sassari (esordio casalingo domenica 2 novembre alle 17:00), ASD TT Sudtirol (Bolzano), le scudettate del Castel Goffredo, il Muravera TT.

Dopo l’amara ma consapevole retrocessione in A2 maschile, la società ha intenzione di affrontare il girone settentrionale (A) senza nessun timore reverenziale ma conscia della altissima posta in palio al punto da immaginare anche le altre sette avversarie armate fino ai denti: nell’ordine le squadre che a partire dal 4 ottobre il Tennistavolo Norbello affronterà nel girone d’andata: TT Silver Lining Cormano (Milano) in trasferta, mentre col Quattro Mori Cagliari sarà l’esordio casalingo (domenica 12 ottobre 2025 ore 17:00). E poi TT Pieve Emanuele (Milano), Milano Sport, TT Marco Polo Mazzano (Brescia), TT Reggio Emilia, TT Vicenza.

In A2 femminile la novità è data dalla partecipazione di una terza squadra, Tennistavolo Norbello “Guilcer”, che si aggiunge alle storiche “Giallo” e “Blu”.
Il primo dei cinque concentramenti è stato calendarizzato per il 21 settembre 2025. La squadra Blu è inserita nel girone “B” assieme a TT Marco Polo, Verzuolo (Cuneo), TT Torino, Varese Giants, Quattro Mori Cagliari.
Giallo e Guilcer saranno protagoniste nel raggruppamento “D” con Tennistavolo Sassari, TT Cristofaro Casamassima (Bari), Tennistavolo Molfetta (Bari), TT Ausonia Enna. E proprio nel piccolo borgo del centro Sardegna si disputerà l’ultimo atto della fase regolare fissato per l’8 marzo 2026.

Il 19 ottobre 2025 è la data di inizio dei campionati nazionali paralimpici con il sodalizio giallo blu protagonista a Roma nella serie A2 classe 6-10 (girone B). Condividerà l’esperienza con il TT Saronno, TT Decimomannu, Isola Peter Pan Roma, Santa Tecla Nulvi, Tennistavolo Sassari.

La rinomata palestra di via Azuni non si limiterà ad ospitare competizioni di club: l’8 e il 9 novembre 2025 spazio ai tornei regionali federali individuali di 6ª-5ª-4ª Categoria validi per la qualificazione ai Campionati Italiani 2026. Seguono gli immancabili appuntamenti autunnali: venerdì 28 novembre 2025 largo alla 10ª Giornata Paralimpica nel Guilcer. E lunedì 8 dicembre 2025, l’attesissimo 16° Trofeo Internazionale “Città di Norbello” abbinato al Concorso Fotografico Internazionale “Obiettivo Tennistavolo”.



“Partiamo con tanti impegni in programma e altrettanti obiettivi da raggiungere – dichiara il presidente del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu – in una stagione particolare, contrassegnata anche da altre belle iniziative in cantiere che esulano dall’attività agonistica, ma sempre finalizzate alla crescita della nostra società e non solo; le presenteremmo in seguito. Un sincero benvenuto lo rivolgo ai nuovi tesserati che si accingono a far parte della grande famiglia gialloblù. Infine un ringraziamento particolare a chi continua a lavorare per il bene della società, nessuno escluso. Buon lavoro e in bocca al lupo a noi”!