Comunicati Stampa

Si riprende a sognare con le due ammiraglie

L’incanto di vedere felicità e contentezze globali. Il ritorno della partita doppia è balsamico per le due formazioni ammiraglie giallo blu. Le Norbellissime neutralizzano una delle storiche avversarie di vertice e si proiettano al secondo posto in classifica. I Norbelloni si sbloccano psicologicamente e si spera che da adesso in poi al risultato positivo acquisito se ne associno tanti altri consecutivamente.

Euforia in via Azuni

Prima della gara, momento solenne di commemorazione condiviso con i familiari di Franco Schirra, super tifoso giallo blu dal 1998, anno in cui il sodalizio sportivo è stato fondato. Ai quali il presidente Simone Carrucciu, a nome dell’intera dirigenza, ha consegnato una targa ricordo e ovviamente la maglietta ufficiale di gara. “Non poteva esserci pomeriggio migliore – esclama Carrucciu – di quelli che tanto sarebbero piaciuti a Franco perché atlete e atleti hanno dato l’anima per ottenere interamente i punti in palio. Per chi non avesse avuto la fortuna di conoscerlo, dico solo che con la sua esperienza lavorativa e il sostegno morale, il Tennistavolo Norbello è cresciuto tanto. La sua prematura scomparsa ci ha lasciato un grande vuoto, il gesto di domenica sera era il minimo che potessimo fare nei suoi confronti. Grazie per sempre caro Franco! Complimenti alle nostre ragazze e ragazzi per le due belle vittorie. Forzaaaaa”.

a dx il presidente Simone Carrucciu con i familiari di Franco Schirra

A nome della famiglia Schirra ha risposto in un post su Facebook la figlia Elisa: “Grazie di cuore, da parte di tutta la famiglia, agli amici del Tennistavolo Norbello per questo bellissimo pensiero per babbo. Un gesto che ci ha fatto davvero emozionare, è bello sapere che il suo entusiasmo e il suo tifo continuano a vivere nei vostri ricordi e nella vostra amicizia”.

SI AVVICINA LA 10A GIORNATA PARALIMPICA NEL GUILCER

Venerdì 28 novembre 2025 si pronuncerà la parola paralimpismo migliaia di volte. Ma la moltitudine di studenti che popolerà la palestra di via Azuni per partecipare alla 10a edizione della Giornata Paralimpica nel Guilcer non sarà a digiuno di nozioni riguardanti le grandi performances dei campioni con disabilità che con impegno, costanza e passione regalano tante vibrazioni ai veri appassionati di sport. Grazie all’impegno profuso dalle federazioni regionali, fuori e dentro l’impianto i discenti avranno la grande opportunità di cimentarsi in alcune discipline paralimpiche. L’appuntamento è a Norbello dalle 9,30 alle 12,30, con l’opportunità di assistere al 14° Torneo “Ping-Pong Sardegna”, organizzato dal Tennistavolo Norbello in collaborazione con la FITeT e la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).

FOTOGRAFI, ULTIMA CHIAMATA PER PARTECIPARE AL 15° CONCORSO INTERNAZIONALE “OBIETTIVO TENNISTAVOLO”

Ancora qualche giorno a disposizione dei fotografi più o meno amatoriali per andare a caccia di un soggetto pongistico che possa rientrare nella tematica “Tennistavolo per tutti”. Il 30 novembre 2025, infatti, scadono i termini per partecipare al 15° Concorso Fotografico internazionale “Obiettivo Tennistavolo” che troverà il suo culmine nel corso del 16° Trofeo Internazionale Città di Norbello fissato per l’8 dicembre 2025. In attesa di tanti scatti da ogni parte del globo che per la giuria di esperti sarà davvero un bel rompicapo decidere chi proclamare vincitore. Come da tradizione saranno premiati i primi tre. Info e regolamento nel sito web www.tennistavolonorbello.it.

Campionato Serie A1 Femminile – Girone Unico Nazionale
Terza giornata di andataDomenica 23 novembre 2025Ore 17:00
Sede di GiocoPalestra Comunale – Via Azuni – Norbello (OR)
Tennistavolo NorbelloASV TT Südtirol31
l vicepresidente Tista Mele in posa tra Norbellissime e Norbelloni

SI RIPRENDE QUOTA

È vero che le ospiti sono scese in Sardegna senza la forte Debora Vivarelli e la pericolosa spagnola Eugenia Sastre, ma le padrone di casa, anche senza la super campionessa ceca Hana Matelova e la slovena Ana Tofant dimostrano di avere un organico che si sa adattare alle situazioni. L’inedito trio formato da l’italo cinese Tan Wenling, la russa Anastasiia Kolish e per la prima volta in Italia la polacca Paulina Aleksandra Krzysiek, riesce ad ottenere la seconda vittoria piena stagionale, per di più senza l’apporto del tecnico Olga Dzelinska, e a riportarsi sotto il Castel Goffredo.

In ottima condizione è apparsa Anastasiia che nell’incontro di apertura non ha avuto problemi nell’imporsi con la magiostrina Arianna Barani. Il duello più appassionante è stato quello successivo tra Paulina e la figlia di Tan, Gaia Monfardini, attuale n. 2 d’Italia ma in precedenza anche leader della classifica. Finisce alla bella con Paulina, in vantaggio dopo il terzo set, che perde il filo facendosi risucchiare alla distanza dall’avversaria. Ma è solo un lampo di luce quello alto atesino perché Tan Wenling non ha bisogno di spingere il piede nell’acceleratore per avere ragione dell’under 17 Laura Depentori. Infine altro bijou di Kolish che dopo aver ceduto il primo parziale riesce con un’impresa mai riuscita prima: superare Gaia.

Depentori-Tan

PAROLE GIALLO BLU DEL DOPO GARA

Olga Dzelinska (tecnico Tennistavolo Norbello): “Mi è dispiaciuto non esserci, purtroppo ho avuto problemi familiari. Ma ho seguito la diretta streaming che alternava le fasi della squadra maschile con la nostra. Subito mi è saltato agli occhi che il Sudtirol si è presentato senza Debora Vivarelli, una assenza importante che è coincisa con quella di Hana Matelova, anche lei frenata da problemi lavorativi. A quel punto ho potuto illustrare tutti i miei piani alternativi al presidente Simone che ringrazio per le sue capacità, immutate negli anni, di ascolto, confronto e per la fiducia che ripone in me. Siamo contente perché era importante vincere e le ragazze sono state bravissima anche nell’approfittare della ottima opportunità che le si prospettata. Per Paulina non era facile, nella sua gara d’esordio, affrontare un’avversaria forte come Gaia Monfardini; però da quello che ho potuto notare dalle immagini, sono sicura che una volta che si “riscalda” diventerà un osso duro per tutte. Anastasiia ha confermato di essere atleta durissima, molto brava, mi è piaciuta molto anche nell’adattarsi ad un gioco prolungato a cui non è abituata. Il problema che mi pongo per le prossime sfide è quali atlete convocare perché le vedo tutte molto bene. A Tan invece è spettato il compito più semplice con la ragazzina, ma si sa la pallina è rotonda, quindi mai dare nulla per scontato. Con questa importante vittoria risaliamo al secondo posto in classifica. Andiamo avanti, siamo cariche, in attesa della sfida difficilissima con Castel Goffredo; mi auguro di prendere punti, anche perdendoci 3-2, considerando che poi al ritorno si può fare ancora meglio. E poi anche nella successiva sfida con il Muravera possiamo dare il massimo. Forza Norbello sempre”!

Olga Dzelinska
Monfardini-Krzysiek

Tan Wenling: “Abbiamo giocato una bellissima partita, le mie compagne mi hanno sorpreso per concentrazione e voglia di vincere, sono state bravissime. Approfitto sempre delle sfide con mia figlia per osservarla, studiarla e vedere dove possa migliorare maggiormente, e cosa posso insegnarle ancora. Io faccio quello che posso ma il mio desiderio è quello di farla crescere, affinché diventi una forte giocatrice. Io do il massimo, in relazione alle mie potenzialità. Per il prosieguo del campionato mi conforta constatare che tutte le nostre giocatrici hanno una grande grinta; speriamo in futuro di vincere sempre”.

Nastia Kolish

Anastasiia Kolish: “Le avversarie erano molto forti, la scorsa stagione ho perso due volte contro Monfardini, sempre 2-3, ma oggi ho vinto 3-1. La tensione è rimasta alta dall’inizio alla fine della partita, non sono riuscita a rilassarmi nemmeno per un secondo. Tra l’altro, devo ammetterlo, mi è mancata Olga in panchina, avrei voluto che fosse con noi. In compenso le mie compagne di squadra hanno giocato molto bene. Mi piace la nostra coesione nella squadra, è impagabile. Quanto a questa serie A1, è molto competitiva, ogni avversaria è una professionista e ogni vittoria è conquistata con fatica. Dedico questa vittoria alla nostra allenatrice Olga, inoltre vorrei salutare mia mamma Elena e mio fratello Alexander. Dopo il mio breve soggiorno qui posso dire che Norbello è molto bella e tranquilla”.

Paulina Krzysiek: “Mi è piaciuto molto stare a Norbello, sono tutti molto gentili e nel team c’è un’ottima atmosfera. Purtroppo non sono riuscita a vincere la mia partita e per questo sono dispiaciuta. Volevo dare il meglio di me nel nuovo club, ma le prime partite non sono mai facili, lo stress è sempre maggiore. Tuttavia, sono contenta che la squadra abbia vinto la partita per 3 punti. Spero che le prossime partite andranno meglio per me. Grazie a tutti per essere venuti alla partita e per averci tifato”.

Nastia Kolish dà consigli alla compagna Paulina Paulina Krzysiek
Campionato Serie A2 Maschile – Girone A
Quinta giornata di andataDomenica 23 novembre 2025Ore 17:00
Sede di GiocoPalestra Comunale – Via Azuni – Norbello (OR)
Tennistavolo NorbelloAltavista – TT Marco Polo 41
La presentazione delle due gare

UN TRAMPOLINO DI LANCIO VERSO TEMPI MIGLIORI?

È come se si fosse battuta la prima in classifica e non la cenerentola del campionato. Questo perché i Norbelloni avevano bisogno di rigenerarsi immersi nella quiete campestre che lambisce il placido borgo guilcerino. Magari, in vista di impegni gravosi, sarebbe indicato un soggiorno più prolungato, perché la meditazione aiuta a scacciare lo stress e ad allenarsi con profitto. Il tempo darà i suoi responsi. Intanto il supporter medio si accontenta di questa vittoria dove si erge a protagonista il polacco-argentino Alexis Orencel a cui va il merito di aver arrecato il secondo dispiacere stagionale al forte romeno Florin Spelbus. Sempre lui ha aperto le marcature su Filippo Marchese. Spelbus ha riagguantato momentaneamente il pari superando Davide Lorenzo Simon. L’italo argentino Nicolas Galvano pare essersi ripreso dall’infortunio al braccio che l’aveva fatto desistere all’ultimo saliente incontro nello scorso big match di Milano. Infatti non lascia set né a Abderrahmane Chokry, né a Marchese.

Simon-Spelbus
Galvano-Marchese
Orencel – Marchese
ALEXIS DAMIAN ORENCEL MELNICK

“Le partite di domenica sono state molto complicate – ammette Alexis Damian Orencel Melnick – la prima contro un avversario con i puntini corti che sono sempre difficili da affrontare. Ho iniziato male, ma poi sono riuscito a sciogliermi e a giocare meglio. Con Spelbus è stata una partita molto equilibrata, il set chiave è stato il secondo, che ho vinto 19-17, e con quel set ho acquisito molta fiducia e sono rientrato in partita, mi sentivo giocare molto bene, è un grande avversario. Credo che possiamo ancora raggiungere il primo posto in campionato, non è facile ma dobbiamo continuare a lottare per questo. I miei compagni sono ottimi giocatori e ottime persone, mi dà molta fiducia averli nella mia squadra e ogni volta che gioco sento il loro sostegno, che è molto importante. Il presidente Carrucciu ci ha detto che è molto contento, si congratula con noi per questa grande vittoria, che nessuna partita è facile e che bisogna giocare partita per partita. Questo campionato è assai complesso, ci sono giocatori molto bravi, non solo stranieri, anche gli italiani sono difficili. Dedico la mia prestazione alle persone che domenica sono venute a vedere la partita; alla mia famiglia, che è sempre lì per me quando ho bisogno e mi sostiene in questo progetto di competere in Europa”.

Spelbus-Orencel