Un derby casalingo domenicale, grande novità in A2 maschile
L’inciampo brutale di sabato scorso non ha interferito nella proverbiale armonia che regna nelle sedi operative della rinomata società guilcerina. Gli atleti sono stati accolti e riveriti come se niente fosse perché ciò che importa è il futuro e non il passato. E poi con il presidente Simone Carrucciu fresco di genetliaco importante, visto il superamento del mezzo secolo di cui più della metà speso per le cause pongistiche, l’euforia collettiva è salita come non mai. Specie in coloro che hanno condiviso con lui i progetti ad ampio respiro, al punto da rendere celebre in Italia e molto oltre l’accogliente comunità stabilitasi in un territorio posto nel fulcro della bella Ichnusa.

Ma smaltite le doverose libagioni, si ritorna alla realtà con una novità epocale. Infatti da questa stagione le ammiraglie femminili e maschili ospiteranno le avversarie la domenica pomeriggio.
Potrebbe essere un esperimento per attirare maggior pubblico che per assistere a partite d’alta scuola non deve nemmeno pagare un centesimo di euro. E l’inizio del nuovo ciclo non è male: un derby sardo contro una compagine che non ha mai negato le sue ambizioni di primato. Insomma, una ragione in più per stare comodi in tribuna e guardare a bocca aperta le meraviglie che questa disciplina riesce a riservare.
Campionato Serie A2 Maschile – Girone A |
Seconda giornata di andata | Domenica 12 ottobre 2025 | Ore 17:00 |
Sede di Gioco | Palestra comunale – via Azuni – Norbello |
Tennistavolo Norbello | Quattro Mori Cagliari |

DERBY COMPLICATO
Dopo la forte TT Silver Lining, ecco un’altra formazione ad alto potenziale, vogliosa di espugnare con l’impiego delle sue indubbie forze quella che sulla carta rimane sempre una roccaforte di forte rispetto. Le due sfidanti sono reduci da esordi agli antipodi. L’ex Marcozzi supera il TT Pieve Emanuele esibendo un giocatore indiano che usa la racchetta con lo stesso virtuosismo di un amabile suonatore di sitar. Ma con Ronit Bhanja bazzicano altre individualità insidiosissime. A partire dall’ex Maxim Kuznetsov che in via Azuni non si vedeva da un po’. E poi il figlio del tecnico Sandro Poma, Marco, che dopo aver saggiato i campi di Tennistavolo Sassari e Muravera TT, è tornato alle origini, sotto il tetto del Palatennistavolo. E poi c’è un giovane che conosce bene il clima della A2: Lorenzo Martinalli.
E i padroni di casa? Presumibilmente i gialloblù si opporranno con l’italo argentino Nicolas Galvano, lo spagnolo Miguel Vilchez, il polacco Alexis Orencel e il piemontese Davide Simon.