Comunicati Stampa

Le vice campionesse d’Italia partono alla grande

A mente fredda il colpo grosso è ancor più bello da assaporare. Le Norbellissime riprendono il solco della leadership, dimenticato solo un attimo, (ma che attimo), nel corso della finale scudetto 2024/2025. E lo fanno disintegrando le aspettative euforiche di una Quattro Mori che appena due giorni prima aveva profanato il tempio abitato dalle dee del pongismo nazionale sottraendole una Supercoppa Italiana apparentemente blindatissima. Prima corsare a Castel Goffredo, poi imprigionate, davanti alla propria tifoseria, da una performance sopra le righe della solita, magica, insuperabile Hana Matelova e della nuova arrivata Anastasiia Kolish, capace, nel giro di un set, di trasformarsi da brutto anatroccolo a splendido cigno. All’improvviso è tornato quel sorrisone collettivo dimenticato a Norbello quando le nobili castellane si passarono di mano in mano il trofeo simbolo del titolo tricolore. Esulta il tecnico Olga Dzelinska, si compiacciono tifosi e dirigenti che non vedono l’ora di vedere le proprie predilette barcamenarsi con la stessa sagacia tecnica sotto il tetto della palestra di via Azuni.

Panchina affiatata con Dzelinska, Kolish, Tan

Intanto la clessidra non ferma il suo fluire sabbioso e c’è subito da ricomporsi per attendere gli esiti della trasferta lombarda di Pieve Emanuele, campo complicato dove la A2 maschile proverà a dare continuità al buon risultato scaturito dal derby, di due settimane fa, contro la Quattro Mori.

Il presidente Simone Carrucciu, già in versione trottola da diverse settimane, spera ma non lo dice che l’inizio spumeggiante delle ragazze sia il segnale prodigioso di un percorso scintillante: “Nessuno si illuda – precisa – la storia ce l’insegna. Viviamo alla giornata, godendoci queste immense gioie, augurandoci che si possano ripetere nel tempo, seppur rimanendo realistici nell’ammettere che questo campionato sarà periglioso e disseminato di trabocchetti. Nel complimentarmi con il collettivo, davvero superlativo, penso a Tan Wenling che stavolta non ha prodotto sul campo, ma la sua presenza si è rivelata importante anche quando sta in panca. Questa squadra va molto d’accordo, è un buon inizio anche sotto questo aspetto, per noi fondamentale”. Poi si sofferma sui maschietti: “Proveremo a trasmettere ai nostri Norbelloni un po’ di ottimismo al femminile, chissà che non serva a renderli definitivamente consapevoli dei loro autentici valori atletici. Forzaaaaa”.

a sx il presidente Simone Carrucciu posa con la A1 femminile
Campionato Serie A1 Femminile – Girone Unico Nazionale
Prima giornata di andataMercoledì 22 ottobre 2025Ore 18:00
Sede di GiocoPalatennistavolo – via Crespellani – Cagliari
ASD Quattro MoriTennistavolo Norbello13

LA GRANDE RIMONTA DI MATELOVA CERTIFICA LA SUPREMAZIA

Le due contendenti non mischiano le carte e si schierano secondo quando avrebbe indicato la buona creanza. Per il tecnico norbellese Olga Dzelinska è un test per capire qual è il livello dall’ultima volta che ha visto in azione le sue atlete. La pongista ceca Hana Matelova non teme la new entry cinese Ma Hengyu, neo maggiorenne, mancina e molto tosta. Il suo servizio non turlupina l’avversaria che mantiene sempre un vantaggio congruo, tale da controllarla fino in fondo.

Matelova – Ma Hengyu
Kolish – Chesselin

La sfida numero due non somiglia affatto alla precedente. Della francesina Pauline Chasselin se ne dice un gran bene in tutta Europa e il suo inizio scoppiettante conferma le aspettative perché lascia con un solo punto in attivo Anastasiia Kolish. L’interpretazione tattica della russa è stata sbagliata completamente, ma dopo essersi consultata con la panchina, ritorna sul tavolo completamente trasformata. I tre parziali successivi, seppur molto equilibrati, vedono prevalere sempre e comunque la pongista ospite. Si attende al varco Tan Wenling per raccogliere i primi tre punti della stagione, ma come già accadde lo scorso anno, sia all’andata, sia al ritorno, l’italo cinese soffre assai il gioco di Miriam Carnovale, pure lei come la Kolish venuta fuori alla distanza, dopo aver perduto la prima frazione. Rinfrancate, le padrone di casa tentano il tutto per tutto nel match più atteso della serata tra Chasselin e Matelova. La Nazionale della Repubblica Ceca sembra involarsi verso il successo dopo che si è aggiudicata i primi due set. La francese, rilassandosi un po’, ottiene l’effetto contrario perché non avendo ormai nulla da perdere comincia a giocare alla sua maniera, impegnando la collega che le prova tutte per contrastarla. Lo stesso refrain si ripete anche nella quarta frazione, e quando si pensa già alla resa dei conti nel quinto set, la grande Hana, sotto 7-10, recupera e confeziona il primo successo stagionale delle Norbellissime.

Tan Wenling – Carnovale
Matelova-Chasselin

PARLANO DZELINSKA E KOLISH

Olga Dzelinska (tecnico Tennistavolo Norbello): “Le sensazioni avute a Cagliari sono positive, le ragazze mi hanno scaldato il cuore. Direi 10 e lode come esordio e questo a prescindere dal risultato. Complimenti e chapeau a tutte soprattutto dal lato umano. Sono molto felice perché ho visto una bella squadra, che non ha mai smesso di sostenersi reciprocamente. Mi è piaciuta Anastasiia che si è inserita molto bene nel gruppo. Incoraggia, applaude, non si allontana e ascolta molto. In più Hana mette tutti a proprio agio; Grazie al suo carisma non risparmia consigli, supporti tecnici e qualche battutina. E poi la nostra grandissima Tan è sempre lì presente che osserva, dice la sua e studia molto le avversarie. Mi è piaciuta molto Hana che contro la cinese non l’ho vista per nulla in difficoltà. Sul primo set di Anastasiia ho capito che in lei si erano accumulate una serie di sensazioni riconducibili all’esordio assoluto con la nostra maglia. Sentiva l’impellenza di fare buona impressione da subito. Dopo che si è interfacciata con noi ha capito immediatamente che cosa le stessimo consigliando, dalla a alla z. Infatti ha portato a casa un successo bellissimo contro un’avversaria non facile. Probabilmente, a priori, avrei detto che Anastasiia con Chasselin avrebbe perso, ma poi abbiamo capito che dalla panchina possiamo gestire al meglio il suo rendimento. La Carnovale è sempre tosta per Tan, perso il punto abbiamo guardato avanti. Hana è stata brava ad evitare il quinto set contro Chasselin che avrebbe potuto demoralizzarci rischiando di rimettere completamente in gioco le avversarie. È andata bene così, ci portiamo a casa tre punti. Non vedo l’ora di disputare la prima sfida casalinga contro il Tennistavolo Sassari, il 2 novembre: attendiamo i tifosi per far vedere il nostro miglior tennistavolo. Forza Norbello sempre”.

a dx Olga Dzelinska dà le dritte decisive a Anastasiia Kolish

Anastasiia Kolish (atleta Ternnistavolo Norbello): “Ero un po’ nervosa, ma poi è andato tutto bene. Ho semplicemente acceso il cervello dopo il primo set, ribaltando l’andamento della partita. Mi è piaciuta la coesione della mia squadra, eravamo un tutt’uno, se qualcosa non funzionava ci sostenevamo a vicenda e andavamo avanti insieme”.

Anastasiia Kolish
Campionato Serie A2 Maschile – Girone A
Terza giornata di andataSabato 25 ottobre 2025Ore 16:00
Sede di GiocoPalestra scolastica – Piazza Puccini – Pieve Emanuele (MI)
TT Pieve EmanueleTennistavolo Norbello00
La A2 maschile del Tennistavolo Norbello

SI PROVERA’ L’ASSALTO A PIEVE EMANUELE?

Dopo l’amaro calice di Cormano e l’ossigenante pareggio casalingo col Quattro Mori, il collettivo non ha più scusanti legate alle difficoltà ambientali. Da questo momento in poi si deve fare il possibile per evitare magre figure e badare al sodo.

Il team lombardo, dopo aver lasciato le penne a Mulinu Becciu ha spartito la posta in palio con il Reggio Emilia. Il collettivo vanta le presenze del russo Dmitri Brobov e degli italiani Simone Spinicchia (n. 10 d’Italia), Federico Palumbo e Giacomo Mascagni.

Il team gialloblu è composto dal capitano italo-argentino Nicolas Galvano, dal piemontese under 17 Davide Lorenzo Simon, dallo spagnolo Miguel Vilchez e dal polacco-argentino Alexis Orencel.